Tecnologo delle produzioni arredamenti in legno

CORSO PROFESSIONALE | FSE+

Corso gratuito per occupati e disoccupati
Qualifica e certificazione accreditata

500 ore totali
(340 ore di aula + 160 ore di stage)

Corso TERMINATO


Questo corso è stato archiviato e non è attualmente disponibile per nuove edizioni. Per conoscere i corsi attivi, visita la nostra sezione dedicata ai Corsi disponibili.


Il corso in breve

  • Sede del corso: Rimini (OBservice)

  • Anno di attivazione: 2021

  • Durata complessiva: 500 ore

    • Aula e FAD: 340 ore

    • Stage in azienda: 160 ore

  • Livello EQF: 6

  • Attestato rilasciato: Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013)


Descrizione del corso

Il corso per Tecnologo delle Produzioni Arredamenti in Legno è stato un percorso formativo avanzato, mirato a formare professionisti in grado di industrializzare la produzione di manufatti lignei d’arredo, con particolare attenzione al settore fieristico-congressuale. I partecipanti hanno acquisito competenze nella gestione dei cicli di produzione, ottimizzando macchinari, attrezzature, tempi e sequenze di lavorazione, nel rispetto degli standard qualitativi e dei vincoli economici.


Più dettagli

    • Sicurezza sul lavoro: normative e buone pratiche

    • Informatica applicata: software per la progettazione e i sistemi produttivi

    • Utilizzo dei macchinari per la lavorazione del legno

    • Materiali lignei e compositi: caratteristiche e applicazioni

    • Metodi di progettazione e lavorazione del legno

    • Pianificazione dei cicli produttivi e gestione delle tempistiche

  • Per l’ammissione al corso erano richiesti:
    Titolo di studio minimo: Livello EQF 5
    Residenza o domicilio in Emilia-Romagna
    Regolarità del permesso di soggiorno per cittadini stranieri
    Competenze di base in ambito linguistico, matematico, scientifico-tecnologico e storico-sociale
    L’ammissione prevedeva una prova pratica e un colloquio individuale.

  • Numero massimo di partecipanti: 15

  • Corso gratuito, finanziato dal Fondo Sociale Europeo +

Indietro
Indietro

Tecnico delle lavorazioni in quota: RIGGER ADVANCE

Avanti
Avanti

Tecnico per l’industrializzazione di prodotto e di processo - Meccatronico per l'impresa